Bellaria Igea Marina è anche quest’anno Bandiera Verde, riconoscimento assegnato alle spiagge italiane a misura di bambino da più di duemila pediatri.
Le caratteristiche necessarie per ottenere il prestigioso riconoscimento sono le stesse da diversi anni: acqua limpida e bassa vicino alla riva, sabbia per costruire castelli, presenza di bagnini e servizio di salvataggio, giochi per i più piccoli e spazi per cambiare il pannolino o allattare, e nelle vicinanze, gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti.
Sono stati consultati 2.380 pediatri, che hanno lavorato su un campione nazionale, prendendo in considerazione almeno una spiaggia per ogni regione.
Italo Farnetani, ordinario di pediatria della Libera università Ludes di Malta e ideatore di questo riconoscimento, sottolinea che il mare fa bene perchè «offre una possibilità agli under 18 di muoversi, fare attività fisica, stare all’aperto e passare del tempo con i genitori». La ricetta dei pediatri per una località di mare ideale i bambini più piccoli prevede dunque «sabbia meglio di sassi e rocce, un po’ di spazio fra gli ombrelloni per giocare, acqua che non diventi subito alta in modo che ci si possa immergere in sicurezza. I pediatri privilegiano inoltre le spiagge con la presenza degli assistenti di spiaggia, indispensabili per intervenire in caso di emergenza, e con la garanzia di pulizia. Utile la presenza anche di un bar che possa rispondere alle varie esigenze dei bambini, per esempio per lo spuntino di metà mattinata, la merenda, oppure anche per scaldare latte o altri pasti per i più piccini».
Le spiagge di Bellaria Igea Marina garantiscono da anni servizi dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie, che vengono costantemente arricchiti. Insieme ai nostri Family Hotels fanno della nostra località una delle più adatte per le vacanze in famiglia.
Nel 2018 sono 137 le Bandiere Verdi in Italia e 10 le spiagge dell’Emilia Romagna ad aver ottenuto il riconoscimento, tra le quali anche Bellaria Igea Marina.
[Fonte: Mondobalneare.com]