Si festeggia il Carnevale in Romagna
Tutti i pronti per il Carnevale? Cosa sapete dell’origine e delle tradizioni di questa festa? Cercando l’idea per un costume, abbiamo trovato tante notizie e curiosità.
Il Carnevale, la festa più amata dai bambini, è una tradizione dei paesi cattolici. Il nome deriva dal latino “carnem levare” (eliminare la carne dalla dieta) e fa riferimento al banchetto che si teneva il Martedì Grasso, ultimo giorno di festeggiamenti prima del periodo di astinenza e digiuno della Quaresima. Dopo l’ultimo giorno di Carnevale, il Mercoledì delle Ceneri segna infatti l’inizio della Quaresima, in attesa della Pasqua.
Le maschere
In Emilia Romagna sono nate diverse maschere di Carnevale. Hanno origine dal teatro, in particolare da quello popolare, dalla Commedia dell’Arte e dal mondo dei burattini. Si tratta di figure comiche e buffe.
La più famosa è sicuramente la maschera del Dottor Balanzone, originaria di Bologna. Balanzone è un sapientone presuntuoso che si veste come i professori dell’Università: toga nera, colletto e polsini bianchi, grande cappello e mantello nero. Originari di Bologna anche Fagiolino e Sganapino. A Modena invece troviamo il contadino Sandrone, la bella Mirandolina viene da Mirandola, Tasi da Cento e Al Dsèvod, l’insipido, è la maschera tradizionale di Parma.
I dolci tipici
I dolci tipici in Romagna sono i fiocchetti (frappe o chiacchiere nelle altre regioni), le castagnole (piccole frittelle con interno soffice, che nella forma ricordano le castagne) e le tagliatelle dolci.
Le tagliatelle sono dolci fritti preparati con l’impasto delle comuni tagliatelle all’uovo, insaporite con zucchero e limone. Qui trovi la ricetta!
Carnevale d’Estate
A Bellaria Igea Marina i festeggiamenti non finiscono mai! Vi aspettiamo per far festa con il nostro Carnevale d’Estate, in programma a luglio: una serata di totale spensieratezza in cui carri allegorici a tema cartoons percorrono le vie del lungomare a ritmo di musica.
Rimanete informati su tutti i nostri eventi => seguiteci su Facebook! Family Hotels Bellaria Igea Marina
E se questo articolo vi è piaciuto, condividete!