Bellaria Igea Marina è considerata una delle località più family friendly della Romagna, infatti le sue dimensioni ridotte permettono di viverla spostandosi semplicemente a piedi o in bici e i suoi hotels e le sue spiagge sono super attrezzati per ogni esigenza dei più piccoli.
Tranquillità, un grande parco e le isole pedonali del centro cittadino completano le caratteristiche che rendono la nostra città speciale per i bambini.
Per chi la sceglie per la prima volta o per chi non l’ha ancora scoperta completamente, ecco qualche suggerimento per una speciale vacanza in famiglia nel periodo estivo.
- Godetevi il mare e la spiaggia!
Castelli di sabbia, bagni infiniti, giochi, ginnastica e animazione per tutte le età vi regaleranno giornate intense e divertenti: laboratori creativi, tornei di bocce e di ping pong, feste, baby dance e sorprese coinvolgeranno i vostri bimbi regalandovi qualche momento di totale relax.
Le prime ore del mattino e il tardo pomeriggio sono momenti adatti anche per i bimbi più piccoli e l’aria buona con la sua dose di iodio è un toccasana per le vie respiratorie. Tutti gli stabilimenti balneari sono attrezzatissimi per accogliere le famiglie con bambini, alcuni anche per ospitare i vostri piccoli animali domestici. Se preferite invece la spiaggia libera, ce ne sono due attrezzate con servizi e docce a Igea Marina.
- Provate nuovi sport!
Corsi di vela e windsurf per bambini sono disponibili tutti i giorni al Circolo Velico “Rio Pircio” a Igea Marina.
Potrete anche cimentarvi con il sup (stand up paddle), sport che si pratica con una tavola come quella da surf sulla quale dovrete stare un piedi, spostandovi in mare con l’aiuto di una pagaia. Disponibile tutti i giorni al Noleggio Greta, Bagno 66-67 a Igea Marina. Per i meno sportivi, un bel giro in pedalò (anche con scivoli) per tuffarsi nell’acqua più alta e fare il bagno al largo.
- Fate un bel giro con il Trenino Città!
Il trenino verde attraversa la città collegando il centro di Bellaria con quello di Igea Marina. Amatissimo dai bambini è il mezzo ideale per raggiungere i nostri Musei e le location degli eventi. Il trenino è attivo tutto il giorno e la sera. Richiedete in hotel sconti speciali per i bimbi!
more info
- Immergetevi nel verde del Parco del Gelso!
Una passeggiata al parco durante la vostra vacanza è irrinunciabile. L’entrata è in centro a Igea Marina. E’ sempre aperto, ci troverete un bel lago abitato dalle papere, un’area giochi per i bimbi, spazi all’ombra per fare merenda, Jurassic Gelso con le sagome di feroci dinosauri e per i più sportivi anche una palestra all’aria aperta.
more info
- Scorrazzate in bicicletta!
Una passeggiata in bici è sempre apprezzatissima dai bambini: le troverete a vostra disposizione in tutti i nostri Family Hotels, anche con seggiolini e caschetti. Potete muovervi senza difficoltà ed esplorare la nostra città!
Per i più spericolati non può mancare un bel giro in risciò, troverete numerosi punti per affittarli.
- Visitate il porto e il Bragozzo Teresina!
In bici o a piedi una passeggiata al porto è sempre suggestiva, specialmente verso l’ora del tramonto. Lungo la banchina potrete ammirare la Teresina, la nostra barca storica. Si tratta di un bragozzo di circa dieci metri di lunghezza con il fondo piatto, costruito a Murano nel 1948, utilizzato a lungo come barca da pesca e poi restaurato dopo il “pensionamento”. Bellissimi i colori delle vele al terzo (simili ad un rombo, tipiche delle imbarcazioni romagnole) e i dipinti sulla prua che raffigurano una colomba e un angelo musicante.
- Solcate il mare con la Motonave Super Tayfun!
La motonave tutta gialla parte ogni giorno alla scoperta della nostra costa con visite di mezza giornata (mattina e pomeriggio) oppure serali. Una splendida occasione per scoprire la magia del mare, soprattutto per i più piccoli. more info
- Esplorate i Sentieri per l’Uso!
Il percorso ciclopedonale “Sentieri per l’Uso” costeggia il fiume Uso nei Comuni di Bellaria Igea Marina e San Mauro Pascoli. Partendo da Bellaria (Via Ravenna) il percorso si snoda per circa 6 chilometri, costeggiando
il fiume prima sulla sponda destra, poi su quella sinistra, su strade bianche e tracciati segnati. L’ultimo tratto di pista termina a Villa Torlonia, antica dimora del poeta Giovanni Pascoli. Lungo tutto il percorso ciclopedonale troverete aree di sosta attrezzate con panchine, tavoli da pic-nic, giochi e potrete ammirare alberi millenari.
- Visitate i nostri Musei!
I Musei della Città di Bellaria Igea Marina sono aperti tutte le sere d’estate per visite guidate gratuite adatte a tutta la famiglia. Particolarmente amata dai più piccoli La Torre Saracena antico baluardo a difesa della città,
costruita nel 1.673, che ospita il Museo delle Conchiglie con esemplari provenienti da tutti i
mari del mondo! Da scoprire anche Noi. Museo della Storia e della Memoria, il Museo delle Radio d’Epoca e La
Casa Rossa dello scrittore Alfredo Panzini, che raccolgono la nostra storia e tradizione.
more info
- Gustatevi una bella passeggiata in centro!
L’Isola dei Platani a Bellaria e Viale Ennio a Igea Marina sono completamente pedonali e ricchi di negozi e locali di ogni genere. Tra un giro sulla giostra ed un gelato in una delle numerose gelaterie artigianali c’è tempo anche per lo shopping!
- Divertitevi nei parchi gioco, al luna park o alle giostre!
Per le vostre serate di divertimento con i più piccoli troverete tutte le migliori attrazioni! Paperopolis e Santafè a Igea Marina con il trenino, le reti, le macchinine per bimbi di tutte le età. Il luna park adatto ai i più grandicelli. La Giostra in Piazza Matteotti a Bellaria e i giochi in Via Perugia per i più piccolini.
more info
- Scoprite i Parchi tematici!
La Romagna è la terra dei parchi di divertimento, che ogni anno presentano nuove attrazioni e sorprese. Da Mirabilandia ad Aquafan, da Italia in Miniatura allo Zoo Safari, tutti i parchi sono comodamente raggiungibili da Bellaria Igea Marina. Per i più piccoli consigliamo Fiabilandia, il parco dedicato alle fiabe e Oltremare, che oltre allo spettacolo dei delfini, offre una vasta serie di attività didattiche con gli animali. L’Acquario di Cattolica e la Casa delle Farfalle sono ideali per le giornate di pioggia.
more info
- Avventuratevi nel nostro entroterra!
La Romagna è una terra ricchissima di storia e tradizione.
Prendetevi almeno un giorno per vivere un’esperienza alla scoperta del nostro entroterra: la magia di Santarcangelo di Romagna con le sue grotte tufacee e l’antico mangano per la stampa su tela; l’antico Mulino Sapignoli a Poggio-Torriana; la campagna e la passeggiata con i pony; i campi di lavanda; San Marino, la Repubblica più piccola del mondo; Ravenna con i suoi antichissimi mosaici e tantissime altre avventure.
Richiedete informazioni in hotel.
- Godetevi gli eventi family!
Oltre alle tantissime attività organizzate nei nostri Family Hotels, troverete in città tantissimi eventi dedicati ai più piccoli: cinema sotto le stelle, laboratori di biologia marina, serate con i cartoons. Grandi eventi vengono organizzati nel corso di tutto l’anno: il Presepe di Sabbia a Natale, gli spettacoli a Pasqua, La Notte Rosa dei bambini e Il Carnevale d’Estate a fine luglio. A settembre celebriamo la nostra tradizione con La pis un pò ma tot, la Festa della Piadina.
E naturalmente potrete conoscere Lillo, il cagnolone pasticcione, mascotte di Bellaria Igea Marina che vi accompagnerà nella vostra vacanza. Chissà dove lo incontrerete? In hotel, in spiaggia, sul trenino o al Museo delle Conchiglie? Quando lo trovate, mandateci una foto!
Le più belle saranno pubblicate sulla nostra pagina Facebook.
Contattaci per maggiori informazioni => info@hotelfamily.eu
E per il tuo soggiorno in famiglia a Bellaria Igea Marina scegli i nostri Family Hotels!