Scoprire le colline e i borghi medioevali

Alla scoperta di borghi e castelli

Chi trascorre le vacanze al mare con i bambini a Bellaria Igea Marina non ha solo le spiagge per stare all’aria aperta, ma vorrà sicuramente scoprire l’infinita varietà di paesaggi e borghi che solo le colline dell’entroterra romagnolo sanno regalare. Sono tanti i paesi che svettano sulle colline, a pochi passi dal mare, ma già immersi in un’atmosfera di calma e tranquillità che vi farà allontanare per qualche ora dal “caos” della spiaggia.

Consigliamo Santarcangelo di Romagna (dista 13 km da Bellaria Igea Marina). E’ una città slow, ha un borgo medievale che si sviluppa intorno alla sua Rocca e conserva ancora il mistero di oltre 200 grotte scavate nel tufo. Oppure optate per Verucchio (25 km da Bellaria) per trascorrere una giornata visitando il paese e il suo Museo Archeologico ricavato dall’antico convento di Sant’Agostino. Se proseguite per altri 10 km trovate San Leo, vale davvero la pena entrare nel suo castello costruito su una rupe a strapiombo sulla Valmarecchia.

La Romagna ha anche i borghi più belli d’Italia, come Montefiore, con la sua fortezza circondata da boschi di ulivi, querce e castagni; Saludecio, le cui mura racchiudono torri, piazze e palazzi, o Montegridolfo, con uno dei castelli medievali meglio conservati; e quelli dove i Malatesta hanno lasciato il loro segno, come Mondaino con la sua Rocca. Ma anche Gradara, al confine tra Romagna e Marche, sulla cui collina svetta il castello di Paolo e Francesca. E se volete concedervi una giornata alle terme, a Bagno di Romagna troverete tutto quello che desiderate anche per i vostri bambini.