Terminato l’affascinante viaggio alla scoperta di Bellaria Igea Marina, conosciamo le protagoniste per eccellenza di vacanze family. E’ il turno di Francesca Taioli di Patato Friendly.
Ciao Francesca, ormai “il Patato” è una vera istituzione.. Ti va di raccontarci chi è e come è nata l’idea di questo blog?
“Una premessa è d’obbligo: Patato è il soprannome dato a nostro figlio da quando è nato e “Patato friendly” sta proprio per “adatto al Patato”.
Il blog è nato per caso in un momento particolare della mia vita, il postpartum. Da sempre amo viaggiare e con un bimbo di pochi mesi cercavo informazioni pratiche per farlo in tre con serenità.
Così, sentendomi lamentare del fatto che spesso i racconti di viaggio che trovavo erano dedicati a genitori con figli più grandicelli mio marito mi ha buttato là per scherzo la frase: “perché non le scrivi tu le informazioni utili?”.
Così ho iniziato a condividere i nostri viaggi e le nostre vacanze family sul blog ma anche le nostre gite fuori porta e per questo motivo il blog contiene, oltre alle nostre esperienze e emozioni, anche una parte ” informativa”.
Sei tornata a Bellaria Igea marina, non era la tua prima volta in Romagna..
“Per me è stato un ritorno emozionante come ho scritto nel mio post, per una volta un racconto poco informativo e molto emotivo. È stato per me intenso tornare negli stessi luoghi dove sono stata con un bimbo piccolo che proprio lì ha fatto conoscenza col mare insieme a un chiacchierone che ora è (quasi) un ometto! Mi ha dato il senso del tempo che passa ma è stato anche un modo per chiudere un cerchio.
E poi questa volta era molto diversa la prospettiva: io andavo come blogger con l’obiettivo di raccontare Bellaria Igea Marina agli altri. Quindi è stata una riscoperta!”
Cucina e tradizioni enogastronomiche romagnole, cosa ti ha maggiormente stupito o cosa hai apprezzato di più in questa tre giorni?
“Potrei dirti tante cose ma lo confesso: io sono una golosa e la Romagna mi prende sempre per la gola!
Anche questa volta abbiamo mangiato benissimo, a partire dal nostro hotel dove in cucina c’è la madre della proprietaria che cucina meravigliosamente, e la piada è fatta proprio come dovrebbe essere. Posso solo dire che sono ingrassata! Ma senza rammarico!”
Con il blogtour family di Bellaria Igea Marina è stato dato un grande valore all’aspetto di interazione tra attività di genitori e bambini in vacanza.
Che peso ha il “saper stare insieme” e il potersi “divertire insieme” in vacanza?
“Saper trascorrere tempo di qualità con i nostri figli è per me un tasto dolente, presi come siamo dalle mille cose da fare della quotidianità: casa, lavoro, amici, impegni…Per me viaggiare ora che sono mamma è proprio questo: uno spazio dove siamo noi tre, dove c’è il tempo di stare insieme come famiglia, senza che il “dover fare” ci assalga. E questo blogtour l’ho molto apprezzato perché ha dato ampio spazio a questo tema. Queste sono per me le vere vacanze family.”
Le cinque cose che hai apprezzato di più in questo viaggio…
“Cinque cose? Solo? Dunque dovendo scegliere ti direi: i sorrisi dei bambini, le storie (perché il bello di visitare una località da blogger per me è anche che riesci a conoscere meglio la storia di un luogo e le storie di chi ci vive!), l’abbandonare l’auto e spostarsi solo in bici, il mare che adoro e mi mette sempre di buon umore e la passione. Perché ho incontrato persone che lavorano, ma mettono amore e passione nel proprio lavoro e questo si sente e mi dà molta carica!”
Per seguire le avventure di Francesca Taioli di Patato Friendly il suo blog è
www.patatofriendly.com/bellaria-igea-marina-un-cigno-e-una-storia/