Il Natale con noi a Bellaria Igea Marina

Le luci e i presepi per un Natale più vicini!

Anche quest’anno Bellaria Igea Marina si veste di luci e colori in occasione delle festività natalizie per farci sentire un pò più vicini. Le isole pedonali del centro si sono illuminate con stelle, presepi e alberi di Natale il 6 dicembre e ci regaleranno tantissime sorprese per tutta la famiglia fin dopo l’arrivo della Befana.

Nell’Isola dei Platani a Bellaria lo Snow Globe vi aspetta in Piazza Matteotti con un bosco incantato che vi farà sognare. Lì troverete Babbo Natale con la sua slitta guidata dalle immancabili renne, angoli innevati e un fantastico abete decorato di mille colori.

 

 

Poco più avanti, di fronte alla Biblioteca, il Presepe di ghiaccio campeggia in tutto il suo splendore con quattro grandi statue che rappresentano la vitalità, la diversità, la cura e l’abbraccio.

Pensate che per realizzarlo Michela Ciappini, Campionessa Italiana di Sculture di Ghiaccio, ne ha intagliati più di 2.500 kg, arrivando a definire anche i più piccoli particolari dei volti dei personaggi.

 

 

Sapete che Lillo è addirittura entrato nel box che contiene le statue di ghiaccio? La temperatura all’interno è bassissima, per conservarle viene mantenuta a -13 gradi!

Una passeggiata sull’isola pedonale vi regalerà anche l’incontro con un simpatico yeti, con l’omino di pan di zenzero e con lo sfavillante Albero della Vita, che brilla all’inizio del viale.

 

 

Se poi vi spostate nel centro di Igea Marina scoprirete il Presepe di sabbia realizzato in Viale Ennio, vicino alla spiaggia. Ci sono volute 20 tonnellate di sabbia per realizzare le imponenti statue che lo compongono. La sabbia bagnata è stata compattate e scolpita da un team di scultori italiani, capitanati da Gianni Schiumarini: Michela Ciappini, Andrea Gaspari, Susanne Paucker, Franco Daga.

Il Presepe di sabbia ci ricorda quanto possiamo sentirci vicini anche se siamo lontani, regalandoci emozioni sincere.

 

 

Proseguendo la nostra passeggiata al Portocanale troviamo il Presepe marinaro, realizzato da Walter Biagetti. Si tratta di una rappresentazione della tradizione di Bellaria Igea Marina con barche, reti, vele colorate e marinai e pescivendole in abiti da lavoro.

Per concludere la visita potete raggiungere la Chiesa antica di Bordonchio e visitare il Presepe Artistico Animato e il Presepe di pasta, altri due piccoli gioielli del nostro Natale. Questi  Presepi rimarranno aperti dal 13 dicembre al 6 gennaio, dalle ore 10.00 alle 12.3o e dalle ore 15.00 alle 18.30, con entrata libera.

 

 

Tutti gli allestimenti  e i Presepi di sabbia e di ghiaccio sono realizzati all’esterno e sono visitabili tutti i giorni dal 6 dicembre 202o al 10 gennaio 2021.

 

Da visitare!

Snow Globe
Piazza Matteotti, Bellaria

Presepe di ghiaccio
Via P. Guidi, di fronte alla Biblioteca Comunale, Bellari a

Presepe di sabbia
Viale Ennio (angolo Via Pinzon), Igea Marina

Presepe marinaro
Portocanale, Via Pinzon Igea Marina

Presepe Artistico Animato e Presepe di pasta
Chiesa antica Bordonchio, P.le Don Giovanni Verità, Igea Marina

 

Per ogni informazione scrivici a info@hotelfamily.eu