Santa Apollonia: festa del patrono a Bellaria Igea Marina

Il 9 febbraio festeggiamo la nostra Santa Patrona Apollonia con una grande festa!

 

 

 

 

Vissuta nel III secolo d.C., protettrice dei denti e dei dentisti, Santa Apollonia viene raffigurata con in mano una tenaglia, che in passato veniva utilizzata per togliere i denti.

 

 

 

In occasione della festa del patrono nel centro cittadino viene organizzata una grande fiera, amatissima da bambini e ragazzi. Per tutta la settimana precedente il luna park arriva a Bellaria Igea Marina per il divertimento dei più piccoli e nel week end del 9-10 febbraio la città si anima grazie ad un grande mercato di prodotti tipici, eventi, spettacoli e commedie dialettali.

 

In passato in occasione della festa del patrono veniva organizzato un grande ballo in costume a cui partecipava tutta la città, il Veglione di Sant’Apollonia (è Vigliòun dla Pulogna). Era un vero e proprio avvenimento che veniva atteso per tutto l’anno!

A ricordarlo nella memoria del paese è rimasto ancora il detto: “Chi vuol veder le donne belle di Bellaria venga alla Festa di Santa Apollonia”, perchè le donne ci tenevano particolarmente ad essere perfette ed eleganti per quell’occasione e indossavano la “bàorga”, il bordo di pizzo utilizzato per abbellire le sottogonne.

 

A suonare al Veglione c’era Carlo Brighi, detto Zaclòin, l’Anatroccolo (1853-1915): violinista, compositore e capo della più rinomata orchestra da ballo della Romagna.
Brighi aveva allestito a Bellaria Igea Marina agli inizi del ‘900 la prima sala da ballo stabile, “Il Capannone Brighi”, che veniva descritta come “una semplice struttura coperta da un tendone dove suona un’orchestra degna di una sala dorata”.

 

Programma eventi per i più piccoli 

Orari fiera: sabato 9 e domenica 10 febbraio dalle ore 9.30

dal 2 al 17 febbraio
Piazza del Popolo, Bellaria
LUNA PARK di Sant’Apollonia
Il magico mondo delle giostre e degli autoscontri torna a Bellaria Igea Marina, con attrazioni dedicate a ragazzi e bambini. Giornate promozionali per i bambini residenti a Bellaria Igea Marina: 2, 7 e 14 febbraio

sabato 9 febbraio

Piazzetta F. Fellini (Le Vele), dalle ore 15.30
ESIBIZIONE ALLIEVI SCUOLA DI DANZA TILT DANZA E TEATRO
A cura di Tilt Danza e Teatro

Piazzetta F. Fellini (Le Vele), dalle ore 16.00
BIMBOBELL SHOW
Uno spettacolo super divertente per tutta la famiglia! Musica, micro magie, giochi con tanti premi per tutti i bambini.

domenica 10 febbraio

Piazzetta F. Fellini (Le Vele), dalle ore 15.00 alle 15.30
LABORATORIO DEI MESTIERI
per ragazzi e bambini, organizzato da CNA Rimini in collaborazione con gli artigiani della provincia di Rimini.
Manipolazione e lavori con la terra, con creazione di piccoli oggetti.
A cura di Marco Lombardini dell’Azienda Terra Terra di Sogliano al Rubicone

Piazzetta F. Fellini (Le Vele), dalle ore 15.30
ESIBIZIONE DELLE COREOGRAFIE DEI GRUPPI DELLA SCUOLA NEW STREET – HIP HOP SCHOOL
A cura dell’insegnante Giovanna Marano, New Street – Hip Hop School presso Gelso Sport

Piazzetta F. Fellini (Le Vele), ore 16.00
PREMIAZIONE 15° CONCORSO “MARE NOSTRUM – UN MARE D’AMARE”
Premiazione dei vincitori della quindicesima edizione del concorso organizzato dal Circolo Diportisti a cui hanno partecipato le scuole di Bellaria Igea Marina.

domenica 17 febbraio

Piazzetta F. Fellini (Le Vele), dalle ore 15.00 alle 16.00
LABORATORIO DEI MESTIERI
per ragazzi e bambini, organizzato da CNA Rimini in collaborazione con gli artigiani della provincia di Rimini.
Manipolazione e lavori con la terra, con creazione di piccoli oggetti.
A cura di Marco Lombardini dell’Azienda Terra Terra di Sogliano al Rubicone

Piazzetta F. Fellini (Le Vele), dalle ore 16.00
ESIBIZIONE SCUOLA DI DANZA TILT DANZA E TEATRO
Esibizione e lezioni di ballo per adulti e bambini di tip tap e vintage jazz.
A cura di Tilt Danza e Teatro